→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Michele Giua è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 8Entità Multimediali , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 586

Brano: [...]giellista di maggior prestigio esistente in Italia, a Torino: vennero arrestati Sion Segre,. Leone Ginzburg, Barbara Allason, Carlo Mussa Ivaldi, Camillo Pasquali, Giovanni Guaita e molti altri. Il 6.11.1934 Segre e Ginzburg (che di fatto era l’esponente principale del gruppo) furono condannati a 4 anni di carcere ciascuno. Renzo Giua sfuggì all’arresto riparando in Francia. Ciò che rimaneva del gruppo torinese sopravvisse grazie all’attività di Michele Giua, Massimo Mila, Vittorio Foa, Alfredo e Giannetto Pere///, Vindice Cavali era, Piero Zanetti e pochi altri scampati alle retate fasciste, ma a loro volta individuati, arrestati e condannati poco più di un anno dopo.

Il principale strumento di propaganda del movimento divenne il settimanale Giustizia e Libertà.

« Giustizia e Libertà » settimanale

Il primo numero uscì a Parigi il 18.5.1934, dopo il fallimento di una pubblicazione dal titolo II giornale degli operai e dedicata ai problemi dei lavoratori, che Rosselli aveva iniziato nel marzo 1934, prima ancora di uscire dalla Concentrazi[...]

[...] a tutta l’emigrazione antifa

scista di assumere una più drastica iniziativa rivoluzionaria in Italia. Nel frattempo l’Ovra portava a compimento la nuova operazione, cui già si è fatto cenno, contro l’organizzazione giellista torinese. Con il concorso del noto scrittore alla moda Dino Segre [Pitigrilli], il 15.5. 1935 la polizia mise le mani sui superstiti esponenti del movimento clandestino. Deferiti al Tribunale speciale, furono condannati: Michele Giua e Vittorio Foa, a 15 anni di reclusione; Vindice Cavallera e Alfredo Perelli, a 8 anni; Massimo Mila, a 7 anni; Giannotto Perelli e Augusto Monti, a 5 anni. Oltre 200 persone furono coinvolte negli arresti e incarcerate per periodi più

o meno lunghi, tanto che l’operazione pose praticamente fine a quella che si può definire la « seconda organizzazione italiana » di G.L.. Da allora il movimento rimase confinato nei suoi nuclei all’estero.

Guerra di Spagna

La lotta armata antifascista in Spagna, provocata nel luglio 1936 dalla rivolta militare di Franco, riaccese in Rosselli e nei suoi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 204

Brano: [...]e andava collegando i suoi quadri per dare un assetto alle forze sparse in tutta la penisola e prive di legami; prive

perfino di quell’orientamento organizzativo embrionale e spontaneo che gli altri partiti potevano ritrovare nella loro vecchia struttura prefascista. Frattanto uscivano dalle carceri o rientravano dal confino i protagonisti dell’attività di « Giustizia e Libertà » condannati negli anni dal 1931 al 1936: Bauer, Rossi, Fancello, Michele Giua, Alfredo Pere///', Luigi Scala, Vindice Cavallera, Massimo Mila, Augusto Monti, Vittorio Foa. Altri, come Mario Andreis, Franco Venturi, Duccio Galimberti, Giorgio Agosti, lavoravano intensamente a ricucire la trama dei contatti.

Nella Resistenza romana

In tale groviglio di difficoltà andavano formandosi, nell’estate del 1943, le organizzazioni politiche che tendevano a costituire una rappresentanza unitaria deH’antifascismo, per i compiti che le nuove condizioni prospettavano. A Roma, dopo le intese e le consultazioni comuni avvenute tra il luglio e l’agosto, si arrivò a quel comitato [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 571

Brano: [...]i lavoratori, per lo più comunisti, ma non mancarono i professionisti, gli intellettuali e gli uomini di ogni partito antifascista: dagli anarchici come Giovanni Domaschi, Gino Lucetti, Paolo Schicchi, Stefano Vatteroni; ai dirigenti del movimento di « Giustizia e Libertà » e del Partito d'Azione come Mario Andreis, Riccardo Bauer, Vincenzo Calace, Ernesto Rossi, Nello Traquandi, Leo Valiani, Giovanni Woditzka\ ai socialisti come Sandro Perfìni, Michele Giua, Rodolfo Morandi; alla lunga schiera dei comunisti e dei nazionalisti sloveni da Sfiligoi ai Pahor, dalla Bernetic a Colarich e a Jug.

Molti, oltre ai già citati, i dirigenti politici e militari della Resistenza italiana: da Ilio Bosi ad Antonio Cicalini, a Francesco Leone, Gia corno Pellegrini, Giordano Pratolongo, Umberto Massola, Battista Santhià; alle Medaglie d’oro della Resistenza Elio Chianesi, Bruno Fanciullacci, Luigi Frausin, Antonio Gigante, Gino Menconi, Sante Vincenzi; ad altri valorosi combattenti come A. Alberti, C. Alpi, M. Angelucci, Q.

Antonietti, G. Baffé, A. Banfo, V[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 374

Brano: [...] regime e alla propaganda condotte dall antifascismo giellista i primi contributi di una vasta e acuta intelligenza dei problemi economici e sociali, cui aveva rivolto in particolare i suoi studi.

Nel maggio 1935, caduto nella rete predisposta dall’Ovra (v.) con l'apporto determinante della spia Dino Segre (Pitigrilli), l'agente provocatore infiltratosi nelle file del movimento clandestino, fu deferito al Tribunale speciale con Augusto Monti, Michele Giua, Massimo Mila, i Perelli padre e figlio, Vindice Cavallera.

Il Tribunale considerò come una speciale aggravante nei suoi confronti il fatto che egli avesse redatto alcuni articoli economici nei quali si chiariva come, sotto lo schema corporativo del regime, fosse celata la subordinazione dello Stato ai grandi gruppi di potere finanziario e industriale.

Condannato a 15 anni di carcere, ne trascorse 5 a Roma, a Regina Coeli, sottoposto a vigilanza speciale per diretta disposizione del ministro dell'interno, e altri 3 nel penitenziario di Civitavecchia.

Nella Guerra di liberazione

Il[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 509

Brano: [...]erventismo « democratico » degli unitari, pur essendo esonerato dall'obbligo militare per ragioni di servizio. Ragioniere di prefettura a Ivrea, collaborò all’« Azione riformista » di Camillo Olivetti. A Torino si legò d’amicizia con Augusto Monti e Piero Gobetti, alla cui « Rivoluzione liberale » venne offrendo, tra il 1922 e il ’24, il suo contributo di esperto in questioni economicoammìnistrative.

Citato come antifascista in una lettera di Michele Giua, nel 1936 fu implicato, insieme a suo figlio Alfredo (v.), nel processo contro il gruppo torinese di « Giustizia e LiDertà » (v.). Condannato a 5 anni di reclusione, ebbe poi ridotta la pena per amnistia, iscrittosi al Partito d’Azione, dopo la Liberazione fu incaricato dal C.L.N. regionale piemontese di reggere l’intendenza di Finanza di Cuneo, ma già alla fine del 1945 tornò a lavorare presso la Prefettura di Torino.

C.Po.

Perello, Zora

Milena. N. a Trieste il 14.5.1922, m. a Ravensbruck nel 1944; studentessa.



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 221

Brano: [...] casa di Torre Pel

lice dei Rollier (il padre Enrico, Mario e Rita, il fratello Guido e Jaqueìine) fu il punto di riferimento del/ gruppo dirigente del Partito d’A^tóne piemontese (G. Agosti, Mmio Andreis, Sandro Delmastro, Giorgio Diena, Vittorio Foa, Carlo Mussa Ivaldi, F. Momigliano, F. Venturi), che vi prese la decisione di dare vita alle formazioni “Giustizia e Libertà”. Tra agosto e settembre casa Rollier accolse anche Altiero Spinelli, Michele Giua, Dante Livio Bianco, Leo Valiani, Guglielmo Jervis, Ada Gobetti; poi la direzione del Partito d’Azione piemontese tornò a Torino.

L’“ Unità Europea"

Nel primo inverno della Guerra di liberazione Rollier (che non aveva lasciato il suo lavoro al Politecnico) fu assorbito dall’attività politica e culturale. Il 19.12.1943 fu tra i protagonisti del convegno di Chivasso (v.), nel quale esponenti valdesi e valdostani firmarono una “Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine” che reclamava libertà e autonomia per le minoranze regionali. Egli curò la pubblicazione a Milano (e poi [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Michele Giua, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---C.L.N. <---giellista <---Massimo Mila <---Vittorio Foa <---antifascismo <---antifascista <---antifascisti <---comunisti <---fascista <---italiana <---italiani <---socialista <---socialisti <---C.L.N.A.I. <---Carlo Mussa Ivaldi <---Dino Segre <---Franco Venturi <---La lotta <---Mario Andreis <---P.C.I. <---S.S. <---azionisti <---cristiana <---fascismo <---fasciste <---fascisti <---italiano <---nazionalisti <---nazista <---Adriano Olivetti <---Alberto Damiani <---Alessandro Vatteroni <---Alfredo Perelli <---Andrea Caffi <---Angelo Biagiotti <---Angelo Todeschini <---Angelo Vogrig <---Angiolo Bocconi <---Antonio Banfi <---Antonio Zucchi <---Armando V <---Augusto Tosi <---Augusto Zucchiatti <---Azelio Bonichi <---Barbara Allason <---Bartolomeo Biliotti <---Bernardo Bozzi <---Bernetic a Colarich <---Bibliografia <---Bruno Tommasi <---Bruno Zanutti <---C.G.I.L. <---C.P.L. <---C.V.L. <---Carabinieri di Roma <---Chimica <---Civitella in Val di Chiana <---Claudino Trevisani <---Comitato di Roma <---Conforto Bozzi <---Consigli di gestione <---D'Onofrio <---Dante Amazzoni <---Dante Livio Bianco <---Dino Cagnacci <---Diritto <---Edmondo Velico <---Elia Taramelli <---Eraldo Turinetto <---Ermes Testori <---Federigo Caccialupi <---Felice Tolazzi <---Finanza di Cuneo <---Francia del Fronte <---G.L. <---Gerolamo Trucco <---Gerolamo Ussi <---Gian Domenico Cosmo <---Gianfranco Mattei <---Gino Menconi <---Giovanni Domaschi <---Giovanni Guaita <---Giovanni Stocca <---Giovanni Viscovic <---Giovanni Vitaliano <---Giovanni Volpini <---Giovanni Woditzka <---Giulio Biagiotti <---Giuseppe Suiigoj <---Giuseppe Zuliani <---Guglielmo Borgogni <---Ines Bozzi <---Italia Libera <---Italia libera <---Ivan Strmotic <---Ivan Vlacic <---Ivanoe Bonomi <---La sera <---Legione dei Reali Carabinieri <---Leone Ginzburg <---Leone Mìgli <---Li Causi <---Li-Dertà <---Lino Tranchida <---Luciano Valabre <---Luciano Zamboni <---Luigi Frausin <---Luigi Tucciariello <---Luigi Ubezio <---Luigi Zavaldi <---Ma non <---Mario An <---Mario Vendrame <---Mmio Andreis <---Monte Nero <---Negarvi II <---P.C.C. <---P.S.D.I. <---P.S.I. <---P.S.I.U.P. <---Paolo Zagar <---Partito comunista <---Porta San Paolo <---Prefettura di Torino <---R.R.C.C. <---Ranieri Burali <---Reali Carabinieri <---Regina Coeli <---Resistenza Elio Chianesi <---Riccardo Bauer <---Rivoluzione liberale <---Rossi Do <---Ruggero Verzi <---San Paolo <---San Pietro <---Sandro Delmastro <---Sandro Galante Garrone <---Sereno Talotti <---Sergio Trevenzoli <---Settimo Talpo <---Silvio Arrigucci <---Silvio Trentin <---Sion Segre <---Stefano Turel <---Stefano Vat <---Storia <---Storia del Terzo Reich <---Tanti Ilo <---USA <---Ugo Suardi <---Val di Chiana <---Vittorio Albasini Scro <---Vittorio Bernini <---Vittorio Stocca <---W.L. <---Zelindo Bernardoni <---abbaziano <---attivisti <---chiani <---classisti <---comunista <---conformismo <---d'Azione <---federalista <---federalisti <---giellisti <---hitleriana <---ideologico <---interventismo <---italiane <---liberalsocialisti <---liste <---moderatismo <---nazifascismo <---nazisti <---prefascismo <---prefascista <---professionisti <---psicologico <---qielliste <---riformista <---scista <---socialismo <---terrorismo <---trotzkisti <---zionista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL